Muc Off, detergente pulizia mountain bike

Durante le serate “live” che abbiamo tenuto su facebook (rivedi qui la registrazione della prima serata) si è parlato di vari tipi di prodotti indicati per la cura e la manutenzione della propria bici.
La pulizia ottimale di una bici si può suddividere in tre fasi:
- Pulire
- Proteggere
- Lubrificare
In questo articolo ti parleremo del primo punto.
Ti abbiamo inoltre spiegato che occorre selezionare accuratamente i prodotti di lavaggio mountain bike, per ottenere:
- il massimo risultato
- efficienza nella pulizia
- durevolezza della bike e dei suoi componenti
Muc Off Bike Cleaner: il detergente per la cura della bike
Tra quelli che abbiamo provato in passato, mix tra detergenti, sgrassatori, saponi per i piatti e chi più ne ha più ne metta quello che più ci sentiamo di consigliare e di raccomandare è il conosciutissimo “Muc Off“, forse ne avrai sentito parlare. No?
Si tratta di uno dei migliori prodotti per la pulizia della mountain bike, e possiamo garantirti che una volta usato non lo lasci più!
Viene venduto in vari formati, il classico “spruzzino” da 1 litro o la tanica da 5 LT, che è quella che solitamente conviene di più, perché dura parecchio tempo, non sprechi nulla e riusi lo stesso spray per distribuirlo sulla bici.
La Storia e le curiosità sul prodotto
Prima di descriverti i dettagli del prodotto ci piace raccontarne anche la storia… nel lontano 1991 Rex e Marilyn Trimnell iniziarono le cose con X-Lite UK, progettando e producendo la prima forcella per bicicletta a doppia corona al mondo e le estremità del manubrio più leggere del mondo. Ma questo non era abbastanza per Rex.
Essendo un uomo ossessionato dai dettagli, era costantemente frustrato dal tempo che gli ci voleva per lavare la bicicletta. Rex ha così iniziato a comprendere le tecnologie dei tensioattivi e ha creato un detergente perfettamente rosa per prendersi cura del suo kit.

Era il 1994, e per pulire le moto e le bici molti utilizzavano detersivi per piatti contenente molto sale, che provocano molta corrosione, quindi era fondamentale che il detergente di Rex fosse ecologico, altamente efficace e non causasse danni a finiture o componenti delicati.
1994: nasce il Muc-Off Bike Cleaner, la formula di Rex è stata una delle migliori invenzioni per pulire una bicicletta, e non passò molto tempo prima che si spargesse la voce su questo mitico prodotto.
Dal 1995 in poi è diventato un prodotto “must” per vari Campioni del Downhill, come la partnership con Steve Peat, e dal 2000 in poi la gamma dei prodotti si è allargata alle moto, alle auto e nel 2008 Muc-Off ha presentato la sua gamma di lubrificanti per bici biodegradabili ed ecologici.
Sappiamo tutti l’importanza di queste caratteristiche, visto che tutti noi amiamo la bike proprio perché è ecologica, vero? 🙂
Successivamente inizia la partnership con la F1, il team si allarga e si conosce sempre di più, nel 2014 Muc Off diventa fornitore ufficiale del Team Sky, che gli permette di mettere a punto prodotti sempre più performanti, efficienti e rispettosi dell’ambiente.
Caratteristiche del Muc Off Bike Cleaner
Queste sono le caratteristiche principali di Muc Off, che ci sono sembrate eccellenti. D’altronde la qualità si paga, e per la bike si fa questo ed altro! 🙂
- Confezione risparmio da 5 lt
- Utilizza nanotecnologie per la pulizia rapida ed efficace
- Contiene additivi anti-corrosione
- Non è pericoloso per l’ambiente e per l’utente
- Completamente biodegradabile, progettato senza solventi, acidi, CFCs
- Formula con base alcalina
- Sicuro su tutte le superfici, inclusa la fibra di carbonio e il metallo anodizzato
- Utilizza l’89% di imballaggi in meno rispetto a due bottiglie Muc-Off da 1 litro
- Non danneggia le guarnizioni, le pastiglie dei freni o i rotor
Riuso è meglio del riciclo
La filosofia vincente che sta dietro Muc Off è quella del riuso, infatti questa confezione permette di inquinare di meno, essendo una confezione unica, che puoi mettere in qualsiasi spruzzino e che riutilizzerai fino a che vuoi tu.
Come si usa il Muc Off detergente per bici
Il prodotto si presenta in una tanica da 5Lt, caratterizzato dal colore rosa del suo contenuto e puoi utilizzarlo subito così com’è, senza diluirlo.
Come già scritto sopra Muc Off Bike Cleaner è completamente biodegradabile e non danneggia nessuna parte del telaio (compresi quelli in carbonio) o dei componenti della tua bici, per cui puoi stare tranquillo che una volta utilizzato la tua bici sarà perfettamente pulita, grazie anche alle nanotecnologie che riescono a penetrare in profondità negli angoli più sporchi. La peculiarità di questi detergente così innovativo è che una volta sciacquato via lascerà un sottilissimo velo protettivo, che consentirà un lavaggio più rapido in futuro.
Per un risultato ottimale segui questi 7 passaggi + 1 consiglio:
- travasa un po’ di prodotto in uno spruzzino (fai attenzione a non strofinarti le mani sugli occhi)
- irrora abbondantemente la tua bici
- attendere circa 5 minuti
- eventualmente aiutati con un pennello morbido o una spugna facendo attenzione a non graffiarla agendo sullo sporco più ostinato
- risciacquare con cura
- se hai smontato le ruote rimontale e scuoti la bici per far cadere i residui di acqua dal telaio e dalle parti meccaniche
- asciugala con un panno morbido
Consiglio:
prima di usare il detergente sciacqua bene la tua bici con acqua e basta, così togli lo sporco meno duro come polvere e terra.
L’utilizzo delle nanotecnologie fa in modo che il detergente lavori più accuratamente, penetrando più in profondità nella sporcizia che si deposita normalmente sulla bici. Inoltre, questi innovativi materiali una volta rimosso lo sporco, creano un sottile velo che protegge in futuro le parti trattate, rendendo le pulizie successive decisamente più veloci. Compiute tutte le varie operazioni di pulizia, occorrerà solo lubrificare gli ingranaggi con Chain Lube.