ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Questa è senz’altro una delle più belle escursioni sulla costa toscana, fattibile praticamente quasi tutto l’anno, eccetto per i mesi più caldi. Si parte dal parcheggio in località La Torraccia (pochi km dopo l’abitato di San Vincenzo) e ci si dirige verso la costa, da dove, attraverso una serie di sentieri molto ombreggiati si giunge nella bella pineta di Baratti. Da qui si prosegue verso il Parco Archeologico e poi risalendo il promontorio su una piacevole strada forestale, ammirando ogni tanto il bellissimo panorama tutto intorno, tra macchia mediterranea e una distesa blu all’orizzonte. La calma di questo luogo ci fa venire alla mente il perché fu scelto dai nostri antenati Etruschi come luogo ove abitare, infatti si possono ammirare sparsi qua e là alcuni antichi ritrovamenti archeologici.
L’escursione prosegue fino ad una chiesa abbandonata da dove poi si inizia a scendere, percorrendo single track davvero divertenti – un po’ tecnici alcuni – che ci condurranno fino a Cala Moresca, punto di sosta mangereccia e rinfrescante. Da qui ci attende una salita impegnativa lunga alcuni km che metteranno alla prova le nostre gambe! L’itinerario continua tornando alla chiesa abbandonata e poi – sempre con un single track alternato a strada bianca – ci dirigiamo più o meno sopra “la buca delle fate”, luogo ameno dove d’estate è bellissimo per il bagno.
Scendiamo ancora un po’ lungo una vecchia mulattiera, dopo aver visitato Populonia, dopo di ché rientriamo sul percorso dell’andata fino a raggiungere le nostre auto.
Tipo di bici: MTB full (bi-ammortizzata) o MTB front. I biker con E-bike sono più che benvenuti pur ricordando che, però, il passo durante il giro sarà allineato alle MTB muscolari.
Pranzo: al sacco o eventualmente da consumare al bar di Cala Moresca NON compreso nella Quota di partecipazione.