ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Il sentiero fluviale Sentierelsa si snoda lungo le acque turchesi dell’Elsa Ricca, scavalcando promontori di travertino e caverne scavate dall’acqua. Il percorso attraversa più volte il fiume tramite simpatici guadi fatti con blocchi di roccia e facilitati da corde come corrimano, risultando quindi facile nonostante il vago aspetto da selvaggia foresta del Borneo. Di quando in quando si incontra una spiaggetta o uno scoglio proteso nel fiume e passaggi ai piedi di cascatelle. Sentierelsa è un percorso naturalistico che permette di osservare la vegetazione riparia di un fiume a regime perenne e i numerosi animali, ma è anche un’occasione per un viaggio storico alla scoperta delle tracce degli intensi rapporti dell’uomo con la natura: le gore, gli argini, le chiuse e il ponte medievale.
Toscanabike vi propone una bella cicloescursione che combina il crinale collinare toscano con un sentiero lungo fiume. L’itinerario, con partenza-arrivo da Poggibonsi, attraversa il favoloso paesaggio toscano (su tratti della Via Francigena) con scorci su San Gimignano per poi immettersi, in prossimità di Colle Val d’Elsa, nello spettacolare tratto fluviale del Sentierelsa. Poi faremo ritorno al punto di partenza attraverso la pista ciclabile Colle-Poggibonsi.
Tipo di bici; MTB front oppure Gravel. I biker con E-bike sono più che benvenuti pur ricordando che, però, il passo durante il giro sarà allineato alle MTB muscolari.
Pranzo: da definire (con possibilità di pranzare in trattoria) NON compreso nella Quota di partecipazione.