ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Con un itinerario ad anello, Toscanabike propone una cicloescursione intramontabile su una delle vie più famose e conosciute: la Via Francigena. L'itinerario inizia nel grazioso borgo di Gambassi Terme, da dove si entra subito nella Via Francigena, con una partenza in discesa.
Percorreremo in scioltezza le piacevoli strade bianche che caratterizzano queste “dolci colline”, tratti di sentiero ed alcuni km di asfalto che ci permettono di ammirare scorci bellissimi di paesaggio, con le tipiche colture di vigneti e olivi. Passeremo accanto ad importanti opere architettoniche risalenti al Medioevo, come le chiese e i monasteri (Pancole e Cellole) dove i pellegrini sostavano – e tuttora lo fanno – nel loro viaggio verso Roma e per più arditi anche verso Gerusalemme, la Terra Santa. La mèta ovviamente è San Gimignano, raggiungibile abbastanza velocemente – previe soste fotografiche di rito. A San Gimignano ci godremo il paesaggio e il piacere di una sosta più prolungata, magari per un caffè o un altro spuntino. Dopo la pausa ci avvicineremo al tratto di ritorno, per una buona parte nella Riserva Naturale di Castelvecchio e del Parco Benestare, tra vigneti e boschi di querce, che ci accompagneranno fino al suggestivo borgo di Certaldo. Rientreremo infine a Gambassi Terme per una panoramica strada e, ancora, un tratto della Via Francigena.
Tipo di bici: MTB front oppure Gravel. I biker con E-bike sono più che benvenuti pur ricordando che, però, il passo durante il giro sarà allineato alle MTB muscolari.
Pranzo: al sacco NON compreso nella Quota di partecipazione.