ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Questo percorso ad anello si snoda sulle colline della “Valdinievole”, un territorio adagiato tra monti e colline, fra le colline del Montalbano, il Padule di Fucecchio e il Monte Serra. L’itinerario, su fondo sia asfaltato che sterrato, caratterizzato da sentiero, carrarecce, tratti di mulattiere e selciati, ci conduce alla scoperta di scorci veramente suggestivi con passaggi all’interno di antichi borghi risalenti al Medioevo e precedente periodo: Buggiano Castello, Colle di Buggiano e Montecatini Alto.
Dopo un primo tratto pianeggiante in direzione di Montecatini Terme inizieremo a salire prima per strada asfaltata poi alcuni stradelli per giungere a Montecatini Alto. Proseguiremo la salita fino a raggiungere un bivio che ci condurrà al Ponte di Barano, di origini medievali, con la sua tipica forma ad arco di stile romanico: siamo nel folto della boscaglia, una profonda forra sotto al ponte regala uno scorcio molto selvaggio e suggestivo. Arrivati in località di Croci si sale fino a raggiungere Cozzile (merita una visita per il panorama e l’antica torre). Un tratto asfaltato ci porterà su una bella strada bianca che sbuca proprio a Malocchio, dove ci attende una gustosa sosta ristoratrice alla mitica Trattoria da Valentino.
Dopo pranzo, inizieremo la discesa che ci porterà fino a Colle di Buggiano e Buggiano Castello, con l’ultimo tratto che ci condurrà nella “piana”. Di seguito, pedalando sugli argini del torrente Cessana si arriva dietro la Villa di Bellavista, e infine al punto di partenza.
Tipo di bici: Mtb full (bi-ammortizzata) oppure MTB front. I biker con E-bike sono più che benvenuti pur ricordando che, però, il passo durante il giro sarà allineato alle MTB muscolari.
Pranzo: in trattoria (facoltativo, da prenotare prima della partenza) NON compreso nella Quota di partecipazione.