ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Il Lago di Ridracoli è un bellissimo specchio d’acqua nato per volere dell’uomo e integrato perfettamente nell’ambiente che lo circonda. Noi ne faremo il periplo in mountain bike e vedremo dove l’ingegneria incontra la natura, ma anche dove quest’ultima è veramente potente e meravigliosa.
Partiremo dalla località Cancellino e percorreremo per intero la pista forestale più bella d’Italia denominata “La Lama – Cancellino”. Arrivati alla Lama proseguiremo su carrarecce e sentieri in mezzo alla foresta con affacci incredibili sul lago fino ad arrivare a San Paolo in Alpe, un antico insediamento ormai disabitato dove fa ancora bella mostra di sé il campanile a vela ancora intatto. Qui c’è un bivacco sempre aperto e sistemato da poco tempo da un’associazione del luogo e quindi fruibile da tutti. Neanche a dirlo ma da qui il panorama è meraviglioso e si riescono a vedere la Riserva Integrale di Sasso Fratino e la Foresta della Lama.
Quindi proseguiremo per stradine sentieri e crinali fino a scendere all’abitato di Ridracoli, proprio sotto la grande diga. Qui ci fermeremo per il pranzo al ristorante “Il Palazzo” una trattoria caratteristica con pasta fatta a mano e carne alla brace e dove potremo ricaricare le batterie delle nostre e-bike. Alla ripartenza ci aspetterà una bella strada sterrata che ci porterà nuovamente in alto passando vicino ad antiche case e rifugi e punti panoramici da dove godere di tutta la bellezza del luogo. Passeremo da Casanova dell’Alpe, un borgo abbandonato con la chiesa il cimitero e tre case tutte in pietra veramente suggestivo e mantenuto in ottime condizioni da un restauro recente. Da qui riprenderemo una parte della pista forestale La Lama – Cancellino che ci riporterà alle nostre macchine.
Tipo di bici: E-bike con ricarica batterie a metà percorso.
Pranzo: in trattoria (facoltativo, da prenotare prima della partenza) NON compreso nella Quota di partecipazione.