ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Finalmente Toscanabike vi porterà a esplorare il bellissimo e rigoglioso Mugello.
Partiremo dal Passo del Giogo e imboccheremo la forestale in direzione Casaglia. Ci arrampicheremo con le nostre Mountain Bike sul Monte Altuzzo, dove dei volontari hanno ricostruito un bunker tedesco della seconda guerra mondiale, trincee e un osservatorio. Da lì già vedremo un panorama incantevole su tutta la valle del Mugello.
Scendendo, proseguiremo sulla fresca forestale fino ad imboccare un single track da sogno che ci farà divertire non poco. Rientreremo di nuovo sulla forestale fino all’area attrezzata della Madonna dell’Albero. Da qui imboccheremo un sentiero che sul finire ci porterà su un’antica strada, forse romana. Ora inizia il sentiero verso il Rifugio i Diacci, con passaggi bellissimi su due torrenti. Finalmente il rifugio è in vista. Qui potremo assaggiare le prelibatezze del luogo cucinate da mani esperte. Consigliate le ficattole (esperienza personale).
Belli riposati e rifocillati scenderemo alla famosa Cascata dell’Abbraccio, sotto la quale passeremo con le nostre biciclette per poi visitare esternamente il Mulino sottostante. Poi il resto lo vedrete con i vostri occhi.
Tipo di bici: MTB full (bi-ammortizzata) o MTB front. I biker con E-bike sono più che benvenuti pur ricordando che, però, il passo durante il giro sarà allineato alle MTB muscolari.
Pranzo: in Rifugio (facoltativo, da prenotare prima della partenza) NON compreso nella Quota di partecipazione.