ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Questo è un itinerario diverso da solito, in gravel, con pranzo in trattoria e una bella pedalata attraverso luoghi che il mondo ci invidia!
Si parte dal cuore di Firenze per ammirare i suoi principali monumenti storici (Duomo, Signoria, Ponte Vecchio) per poi dirigersi verso Piazzale Michelangelo e la chiesa di S. Miniato al Monte dove potremo godere di un panorama stupendo sulla città dall'alto. Da qui percorreremo strade secondarie, meno trafficate, per uscire dalla città e dirigersi verso le colline del Chianti Fiorentino. La metà per arrivare verso l'ora di pranzo è S. Casciano Val di Pesa, la strada che percorreremo è asfalto misto a strade sterrate che ci metteranno alla prova e ci faranno venire del buon appetito!
Toscanabike vi propone la sosta per i pranzo in trattoria, magari all'aperto se la stagione lo consente, per godere a pieno dell'esperienza gravel tour enogastronomico di questa giornata. Un volta pranzato il giro continua, prima in discesa e poi in pianura, questo ci consentirà di smaltire dolcemente la pesantezza della digestione. Il ritorno a Firenze prevede, per la maggior parte, il passaggio da strade sterrate, tipiche da gravel, per poi ritornare su asfalto in prossimità della città.
Tipo di bici: Gravel, MTB front o rigida. I biker con E-bike sono più che benvenuti pur ricordando che, però, il passo durante il giro sarà allineato alle MTB muscolari.
Pranzo: in trattoria o agriturismo tipici NON compreso nella Quota di partecipazione.