ISCRIZIONE ENTRO IL GIOVEDI PRECEDENTE L’ESCURSIONE
Casco obbligatorio, kit riparazione forature / mtb in perfette condizioni, portare uno zaino con una giacca a vento e abbigliamento adeguato alla stagione, acqua, alimentazione personale se necessario.
In caso di maltempo o altre necessità l’escursione potrebbe essere rimandata a giudizio degli organizzatori.
Con questo itinerario particolare, Toscanabike vi propone una cicloescursione delle serie Bike Adventure, in modalità bikepacking, su 2 giorni, rivolta a chi intende immergersi, dotato di spirito d'avventura, nella natura spettacolare dei crinali appenninici.
Il programma del primo giorno prevede un itinerario in alta quota, sosta per la cena in rifugio con la visione di uno spettacolare panorama sulle Alpi Apuane al tramonto. Dopo cena, con un breve trasferimento in notturna raggiungeremo il crinale e ci prepareremo al pernottamento in modalità bivacco (tenda o più semplicemente solo in sacco a pelo).
Il secondo giorno inizia presto per ammirare il sorgere del sole. Dopo esserci preparati per risalire in bici proseguiremo per un rifugio dove fare colazione e per procurarci quanto necessario per il pranzo a sacco. Da lì il percorso continua sempre in alta quota e prevede il rientro nel primo pomeriggio al punto di partenza.
Il percorso offre panorami da lasciar senza fiato con sentieri molto divertenti ma anche la visita ad un piccolo borgo con una storia millenaria.
Tipo di bici: MTB full (bi-ammortizzata) oppure MTB front. In questa escursione sono previsti tratti di portage, pertanto non idonei a bici pesanti come le E-bike. Inoltre le E-bike dovrebbero essere dotate di autonomia sufficiente a percorrere distanza / dislivello previsti oppure dotate di una seconda batteria.
Equipaggiamento: essendo un'escursione su due giorni, con pernotto a modalità bivacco, il partecipante dovrà essere dotato del necessario equipaggiamento.
Pranzo, cena e colazione: la cena e la colazione (facoltative) sono previste in rifugio mentre i pranzi sono al sacco. Tutto questo è da pagare a parte, NON è compreso nella Quota di Partecipazione.
Presentazione dell'escursione: Considerata la particolarità di questa escursione, Toscanabike organizzerà una riunione online (mercoledì 3 marzo) dedicata per poter presentare l'organizzazione e i dettagli informativi. Vai all'evento e attiva il promemoria ->
Partecipazione: A seguito della suddetta presentazione online, sulla base delle richieste di pre-iscrizione pervenute, Toscanabike confermerà le iscrizioni in base ai canoni di sicurezza richiesti da questa escursione.